Il mondo dei viaggi viene esplorato in Mirandola Comunicazione tramite il cliente Amadeus, provider globale di tecnologia per le agenzie, compagnie aeree e in generale gli operatori del settore Travel. Rilasciamo dati di scenario e previsioni a lungo termine, aggiorniamo sulle novità tecnologicamente più all’avanguardia e partecipiamo ai principali eventi legati ai viaggi in Italia.
Nel futuro la tecnologia sarà sempre più legata alle nostre vite, alle esperienze che la riempiranno e al modo in cui le condivideremo con i nostri affetti. Da sempre, il mondo del travel è in prima linea per testare, ottimizzare e robotizzare procedure che entreranno nella nostra vita per anni, in modo da migliorare l’esperienza dei viaggiatori: snellire le code, prenotare in modo semplice e sicuro, offrire servizi sempre più interessanti e personalizzati.
Alessandra Fulgoni e Daniele Gatti per Amadeus
Dai tour dei giovani aristocratici lungo l’Europa ai bauli destinati al trasporto dei vestiti per i viaggi via mare. Dal primo volo commerciale ai veicoli a guida autonoma. Dieci rivoluzioni che partendo dal mondo Travel hanno cambiato il modo in cui oggi pensiamo a metterci in connessione con le persone e con le città
Marco Ferrario e Daniele Gatti per Amadeus Italia
Francesca Benati, AD e DG di Amadeus commenta dal TTG di Rimini i nuovi trend tecnologici relativi al mercato Travel
La partnership tra l’azienda spagnola e la startup americana, iniziata nel 2016, consente a chi vende viaggi di fidelizzare il cliente che, contemporaneamente, può congelare il costo del volo prima di finalizzare la prenotazione. Tra le agenzie viaggi online che hanno già adottato la tecnologia di Amadeus e FLYR c’è Logitravel.
Daniele Gatti per Amadeus
La partnership vuole aiutare i retailer del mondo della moda e del lusso a comprendere meglio lo shopping oltreconfine
Viola Venturelli per Contactlab
Un partenariat entre Contactlab et Amadeus aide les marques à mieux comprendre l’influence du tourisme sur les ventes internationales.
Partnership between Contactlab and Amadeus supports brands to better understand how travel affects global sales
Il Mobile Commerce in ambito Turismo in Italia rappresenta circa il 10% (980 milioni di € per il 2016) del totale della spesa digitale, ma fa segnare una crescita del 65% nell’arco di soli 12 mesi. I progressi dell’intelligenza artificiale stanno già permettendo alle agenzie di servire i propri clienti in modo più veloce e personalizzato.
Marco Ferrario e Daniele Gatti per Amadeus Italia
Il settore dei viaggi di lusso cresce del 4,5%, nei prossimi dieci anni si prevede un trend positivo del 6,2%. Il numero di viaggiatori del lusso in ingresso Italia a dicembre 2016 sale del 17%, in Germania si registra una notevole crescita del 60%, seguita da Sudafrica e Gran Bretagna, mentre in Giappone si prevede un saldo negativo: -26%. Il volume generato da Roma lato arrivi è consolidato, ma crescono fortemente Venezia, Bologna e Firenze
Martina Mauro per Amadeus Italia
L'analisi dell'Oxford Economics Group per Amadeus: nei prossimi 10 anni il Luxury Travel crescerà maggiormente del resto del settore dei viaggi, con un tasso del 6,2% contro il 4,8% del resto del mercato. Il 64% dei viaggi di lusso internazionali attualmente avvengono in Europa Occidentale e Nord America. Fino al 2025, il mercato del Luxury Travel crescerà maggiormente in Asia Pacific rispetto all'Europa fino al 2025, anche se con incrementi sempre più ridotti. Nascono le Luxury Traveller Tribes
Martina Mauro per Amadeus Italia
Amadeus vince la decima edizione del Premio per l’Innovazione Red Hat grazie all’uso innovativo ed efficace delle soluzioni open source Amadeus Cloud Services permette di gestire le complessità legate ai crescenti volumi di ricerca dei voli aerei e rivoluziona alla base la tecnologia del settore globale dell’hospitality
Martina Mauro per Amadeus Italia
Le agenzie di viaggio online (OTA) mantengono il primato rispetto alle prenotazioni effettuate tramite canali diretti, grazie anche alle app di comparazione tariffe. In Italia la generazione dei Millennials mostra una forte propensione all’uso di smartphone per servizi legati ai viaggi: oltre uno su 4 (26%) tra i 18 e i 24 anni visita portali di recensioni o prenotazioni almeno una volta al mese.
Simona Miele e Martina Mauro per Amadeus Italia
Secondo Amadeus sono almeno 5 le soluzioni tra tecnologia e comportamenti che possono migliorare la sostenibilità nell’industry dei Viaggi. Si va dal software collaborativo Airport Sequence Manager di Amadeus, che permette di risparmiare 120 milioni di € e riduce le emissioni di CO2 di 250.000 tonnellate, alla soluzione Amadeus Altéa usata da 50 compagnie aeree per ottimizzare i processi con un risparmio del 33% del consumo di carburante.
Martina Mauro per Amadeus Italia
Si consolida l’utilizzo di device mobile nelle tre fasi preparatoria, di fruizione e successiva al viaggio Il 42% dei viaggiatori sono “mTraveller”, e hanno già usato uno smartphone per pianificare e prenotare un viaggio In Italia le transazioni via mobile commerce ammontano a 2,8 miliardi di euro, di 40 milioni sono legati al comparto turistico, in particolare alla biglietteria (+160%)
Martina Mauro e Giulia Perfetti per Amadeus Italia
Amadeus, che si è posizionato primo nella categoria europea viaggi e turismo, ha investito 568,4 milioni di euro nel 2014, portando l’investimento in Ricerca & Sviluppo a oltre 3,5 miliardi di euro dal 2004 al 2014.
Simona Miele e Martina Mauro per Amadeus
Amadeus Airline Cloud Availability aumenta la capacità dei sistemi consentendo alle compagnie aeree di soddisfare le crescenti esigenze di ricerca dei viaggiatori iperconnessi. Si tratta di un'iniziativa realizzata con Lufthansa e Google Cloud Platform.
Simona Miele e Martina Mauro per Amadeus Italia
Continua il viaggio di Amadeus alla scoperta delle 6 tribù di viaggiatori fotografate nella ricerca “Future Traveller Tribes 2030”. Dal cuore dell’Europa finanziaria al deserto più asciutto del mondo in America Latina, ecco le destinazioni adatte ad ogni tipologia di viaggiatore, disvelate al BTO di Firenze.
Simona Miele e Martina Mauro per Amadeus Italia
42% dei viaggiatori sono “Connected Travellers”, e hanno già usato uno smartphone per pianificare e prenotare un viaggio In Italia gli smartphone generano transazioni eCommerce per 1.825 milioni di €. Il 24% è legato al comparto turistico e in particolare alla biglietteria
Simona Miele e Martina Mauro per Amadeus Italia
Entro il 2020 il modello “LCC” tradizionale diventerà ibrido. I consigli di Amadeus: assecondare la convergenza con il business travel, guardare oltreoceano e offrire alti livelli di personalizzazione.
Simona Miele e Martina Mauro per Amadeus Italia
Amadeus Italia e Ryanair condivideranno lo stand e terranno un intervento dedicato al tema delle compagnie aeree low cost
Ufficio Stampa Amadeus Italia Trade e Business Travel
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.